FOREVER STUDENTS & YOUNG!
Sponsored Links and Publicity
|
Sponsored Links and Publicity
![]()
Ricerca personalizzata
|
Insegnate ai vostri maestri diceva Disraeli, ma oggi più che mai l'educazione non può che essere permanente e poiché nei confronti della stupidità siamo tutti impotenti non ci resta che intraprendere come Socrate la strada della "Dotta Ignoranza", in questo modo perlomeno forse riusceremo a contenere la fatua vanità di questa strana civiltà in perenne lotta con la nostra umanità. |
Sponsored Links and Publicity
In ogni caso non dimenticatevi di considerare che personaggi di tutto rispetto come ad esempio Shaw, Hazlitt, Illich, Pasolini, Shakespeare e molti altri ci hanno insegnato che la scuola non sempre funziona e che comunque mantiene in ogni caso numerosi difetti. L'entusiasta fantasia ha sempre marinato la scuola, diceva appunto Hazlitt citando Lamb. Lo stesso autore era infatti del parere che chiunque sia passato per i gradi regolari dell'educazione classica senza esser stato ridotto alla imbecillità, si doveva considerare salvo per miracolo. Infatti continua Hazlitt: "Lo scopo inevitabile di tutte le istituzioni culturali non è di diventare sapienti, o d'insegnare la sapienza ad altri, ma d'impedire a chiunque altro di diventare o sembrare più sapiente di loro. In altre parole, la loro infallibile tendenza è, in fondo di soffocare le indagini e oscurare il sapere, mettendo dei limiti alla mente dell'uomo, e dicendo al suo fiero spirito: Fin qui arriverai, e non oltre". In effetti in queste parole c'è una significativa parte di verità in quanto a scuola si è sempre data troppa importanza al sapere nozionistico e mnemonico inculcato durante tediose lezioni e controllato poi durante le famose interrogazioni, che vedevano il professore assurgere a meschino e mediocre giudice di svogliati ed esausti studenti. C'è infine poi da considerare chi per di più non ha mezzi finanziari adeguati e che quindi è destinato comunque a perdersi per strada, ad abbandonare gli studi. Per fortuna le cose però sono un po' cambiate e nonostante tutto mi sento perciò in obbligo di affermare che senza educazione la vita perde molto del suo inspiegabile significato e quindi non ci resta forse che continuare a studiare, a soffrire e a lottare perché tutti possano avere i mezzi per impegnarsi in quella tragica ma divertente esistenza chiamata ahimé "permanent education". |
DAIMON PROJECTS
PROMUOVIAMOCI
HOME PAGE
Copyleft © 1997 - 2020 by WWW.DAIMON.ORG and CARL WILLIAM BROWN |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |