Qualunque cosa voi facciate il
Daimon Club di sicuro può fare qualcosa anche per voi, e naturalmente insieme possiamo
fare molto di più! Join us !!! In questa pagina troverete un'analisi tecnica di marketing
riguardante il mondo dei motori di ricerca e le varie possibilità per far si che il
vostro sito possa essere facilmente trovato ottenendo così un utile ritorno pubblicitario
per la vostra azienda!
"Noi crediamo infatti, come sostengono
anche i grandi innovatori della filosofia tecnologica e commerciale della rete, che il
mondo del business nella sua essenza profonda, è fondamentalmente umano, e che la tecnica
senza estetica alla lunga non interessa nessuno. Il vero linguaggio del commercio del
resto è la naturale conversazione tra degli esseri umani. "
Carl William Brown
"Non dovete pensare solo al guadagno
immediato, o alle attività più meramente aziendali, riflettete invece sul fatto che il
vostro lavoro deve essere creativo e se volete farlo nel migliore dei modi, dovete pensare
in grande, per il beneficio ed il progresso dell'umanità, solo così avrete una chance di
essere ricordati!
Carl William Brown
L'essere umano pur essendo un'entità finita ha
però sempre più bisogno di valenze infinite! Carl William Brown
Quando avete tempo, lo buttate via per il
denaro, sperando inconsapevolmente di guadagnare tempo, quando poi il denaro non vi
mancherà, allora però anche il tempo, suo antagonista, scarseggerà.
Carl William Brown
La vera essenza del marketing, del saper fare,
dell'imprenditoria, e della conoscenza stessa è la comunicazione. Per cui se un manager,
un professionista, un industriale, uno scienziato o un politico vogliono migliorare la
loro attività e con essa le sorti della vita sul nostro pianeta devono fare in modo che
le loro competenze siano messe a disposizione della più ampia e diffusa collaborazione tra
i vari elementi della società globale. Carl William Brown
Solo le aziende che avranno infatti compreso le
immense potenzialità che può offrire la Rete, saranno un passo avanti rispetto alla
concorrenza e raccoglieranno i primi frutti del loro investimento.
Carl William Brown
Kaizen. Essere costantemente (Kai) orientati al
miglioramento (Zen), imparando a progredire facendo tesoro dagli errori passati.
Da una famosa pubblicità.
Il lavoro di uno scienziato, di un tecnico, di
un ricercatore, di un professionista o di un imprenditore è sempre riproducibile, mentre
il lavoro di un artista è unico ed irripetibile. Tuttavia però nulla esclude che le due
attività, anche se è raro, si possano trovare unite e in simbiosi. Carl William Brown
Il marketing migliore è quello che non sembra
marketing.
Tom Fishburne
Il prossimo orizzonte sarà l’integrazione
profonda tra mondo fisico e mondo interattivo. Il futuro dell’online è
offline.
Cyriac Roeding
Parla con il tuo pubblico usando la sua lingua
e raccontando ciò che gli sta a cuore.
Jonathan Lister
Ecco in pratica come funzionano le varie metodologie messe a punto dai vari spiders:
Pay for appearance. I siti internet pagano per essere evidenziati (con metodologie di diverso
tipo) all'interno di una directory (grassetto, carattere diverso, presenza di icone e via
dicendo).
Pay for inclusion. Il
propietario di un sito paga per essere inserito in una certa directory, o nell'indice di
un motore di ricerca. Una directory non assicura l'iscrizione, anche dopo il pagamento,
mentre un search engine lo indicizza ma non garantisce il posizionamento in alcun modo. La
visita delle pagine avviene però in tempi brevissimi.
Pay for placement. I siti
paganti vengono elencati nella directory in un ordine che dipende dalla cifra pagata,
oppure ricevono un ranking migliore dai motori di ricerca. Le posizioni migliori, quelle
in cima all'elenco ovviamente sono le più costose.
Pay per click. L'inserzionista
paga una tariffa unitaria per ogni click-through, ovvero ogni volta che un utente clicca
sulla pubblicità e accede al suo sito. Il costo è molto variabile, poiché c'è comunque
un'esposizione del brand anche quando non ci sono click through.
Pay per index. Nel gergo dei
motori di ricerca significa pagare per farsi visitare dallo spider del search engine
scelto.
Pay per lead. L'inserzionista
paga una tariffa unitaria per ogni contatto utile generato, per esempio, per la
compilazione di un form da parte di un visitatore.
Pay per query. Il link a un sito
viene mostrato loto agli utenti che effettuano le ricerche utilizzando le parole chiave
selezionate dall'inserzionista.
Pay per rank. Modalità
utilizzata dai motori di ricerca per listare i siti che hanno pagato per ottenere
risultati di query nelle prime posizioni.
Pay per sale. L'inserzianista
paga una tariffa unitaria per ogni vendita generata on-line. Modalità molto diffusa nei
programmi di affiliazione come Amazon.com.
Pay per view. L'inserzionista
paga una tariffa unitaria per ogni visualizzazione del Banner. E' questo il caso della
pubblicità che viene offerta dai giornali online e dai più grossi portali.
In ogni caso noi pensiamo di attivare una strategia mista e completa, in modo tale da
ottenere i massimi risultati. Inoltre i nostri esperti sono a vostra disposizione per ogni
ulteriore chiarimento e i nostri soci sono continuamente alla ricerca di nuovi contatti
proprio per portare a conoscenza di tutti il nostro progetto mondiale
e per trovare nuove possibili adesioni. Niente di più facile dunque che la nostra
esperienza in questo settore sia destinata a svilupparsi ulteriormente e questo ovviamente
verrà messo dal nostro gruppo al servizio di tutti i nostri collaboratori, dei nostri
soci e dei nostri sostenitori. Grazie di tutto e alla prossima.
Esistono delle soluzioni tecniche largamente
diffuse che possono interferire con una corretta indicizzazione da parte dei motori di
ricerca ed influire negativamente sul posizionamento del sito nei risultati delle
ricerche. L' uso di contenuti dinamici, Javascript, flash, frames - solo per fare alcuni
esempi - può compromettere le chances di ottenere una buona visibilità dai motori di
ricerca e rende necessaria l'adozione di correttivi. Attraverso l'analisi del sito, e la
creazione ad hoc di alcune pagine all'interno del portale del Daimon Club i nostri esperti
verificano la sussistenza di elementi di questo tipo per poi elaborare delle
soluzioni mirate che possano rendere il sito più "search engine friendly".
Queste soluzioni "consigliate", una vera e propria consulenza professionale,
vengono indicate al cliente via e-mail o attraverso una consulenza presso la vostra
azienda. In molti casi, l'ottimizzazione delle pagine consentirà di superare o
limitare tali problemi.
Il Migliore tra i Motori di Ricerca è
sicuramente Google
Tra i tanti motori di ricerca che popolano
la rete il più efficente ed il più utilizzato nel mondo è sicuramente Google (In Italia Google.it
), seguito da Yahoo e da Msn.
Per cui l'importante è apparire nelle prime pagine di questi spider se si vuole
promuovere e pubblicizzare in modo profiquo la propria attività. Google impiega ben 1900
dipendenti, tutti super esperti e forniti in molti casi (più di 100) del dottorato di
ricerca, questo a testimonianza del fatto che questa azienda incoraggia tutti i suoi
lavoratori a fare delle ricerche e delle innovazioni sul campo. Questo dovrebbe far
riflettere le piccole e medie aziende italiane con meno di 100 dipendenti che investono in
tecnologia informatica un decimo rispetto alle loro concorrrenti inglesi e un quarto
rispetto a quelle francesi. Ricordatevi tutti che ormai la competizione è globale e ci si
deve attrezzare al meglio.
Definizione delle parole chiave
La scelta delle parole chiave (combinazione
di due o più termini) è un' operazione particolarmente delicata, che influisce
sull'esito dell'intera promozione. La scelta di termini troppo generici (es. hotel
reservation senza altre specificazioni, shopping, cd, sesso, video, sms, loghi etc...),
troppo elaborati o, ancora, non attinenti ai servizi offerti attraverso il sito che si fa
oggetto di promozione, sono assolutamente da evitare . La nostra esperienza e
professionalità vi garantiscono la scelta dei termini più indicati, ossia di quei
termini che rappresentano il miglior compromesso tra numero di ricerche effettuate dagli
utenti e le aspettative di posizionamento in testa ai risultati. Consigliamo vivamente ai
clienti di seguire le indicazioni dei nostri esperti riguardo la scelta delle parole
chiave: ottimizzare un sito per keyword non attinenti o troppo competitive, infatti, è
un'operazione poco proficua se non addirittura del tutto inutile.
Ottimizzazione Home page e pagine principali
Dopo aver individuato le parole chiave,
occorre procedere all' ottimizzazione dell' Home Page del sito e di altre pagine
"principali" o meglio "strategiche", in modo da incrementare la
possibilità di un loro buon posizionamento sui motori di ricerca. L'ottimizzazione
consiste nell'intervento sulla sorgente HTML del documento e nella messa a punto dei
"Tag" utilizzati dai motori per determinare il "tema" della pagina
web. La sorgente ottimizzata (o, in caso di siti dinamici l'esempio di sorgente finale)
viene girata all'amministratore del sito per l'upload, oppure diretttamente inviate in
rete dal nostro staff nel caso di pagine presenti nel sito del Daimon Club,
operazione da compiere sempre con le dovute cautele e solo dopo aver eseguito un backup
delle pagine che si vanno a sostituire. Nel caso in cui il sito non disponga di cinque
pagine suscettibili di ottimizzazione, lo staff tecnico provvederà alla creazione di due
o tre pagine ottimizzate per i motori di ricerca, che reindirizzeranno l'utente alla home
page del sito.
Registrazione professionale su principali motori di ricerca e
directories
Non appena le pagine ottimizzate sono state
caricate sul server, si può passare alla fare successiva: la loro segnalazione a motori e
directories. La registrazione è un'operazione delicata, che può influire moltissimo
sull'efficacia della promozione. Per questo è importante che venga eseguita da personale
altamente qualificato. Motori/Directories coperti dal servizio base: Google, Yahoo!
Search, Altavista, AOL.com, Netscape Search, ICQ Search, Infospace.com, web.de, Virgilio,
Jumpy, KataWeb, Supereva, Alltheweb.com, network Lycos internazionale (Giappone escluso),
network Tiscali internazionale, Lycos.it, Excite.it, Tiscali Search, circuito
internazionale MSN, circuito internazionale HotBot, Altavista, Wisenut. Oltre a questi
motori, la registrazione viene estesa anche ad altri importanti portali e motori
internazionali. Ovviamente dato che questo servizio in genere costa anche 500 euro se
fornito da alcuni provider (onesti), nel nostro caso, visto che spendete molto di meno e
avete la soddisfazione di sponsorizzare una grande e dinamica associazione culturale i
motori in cui verrete segnalati potranno, a parte i principali, cambiare un poco.
Creazione e registrazione di domini ad Hoc
contenenti il nome chiave della vostra attività
In questo modo potrete registrare più
domini ad una cifra assolutamente irrisoria, del tipo 20 dollari all'anno, scegliendo di
inserire nel dominio stesso la parola o le parole chiave della vostra attività, per
esempio nel caso di un'azienda che tra le altre cose fa paratoie, ma che vuole apparire
nella prima pagina dei vari motori, potremo avere dei domini del tipo www.paratoie.com o www.paratoie.net
in questo modo i motori sono obbligati, dopo un'accurata registrazione, ad indicizzare il
vostro sito di sicuro nelle prime pagine, e questo discorso può valere anche a livello
mondiale, se decidete di tradurre la parola chiave della vostra attività in inglese.
Pubblicità e promozioni attraverso banners
ed e-mails
Infine potrete anche decidere di effettuare
una campagna pubblicitaria non solo nei più famosi motori di ricerca, ma anche attraverso
vari portali, diversi provider e diversi circuiti internazionali di scambi di banners che
hanno ormai una diffusione capillare nel mondo planetario della grande rete. In questo
caso se scegliete le compagnie giuste potrete farvi un'ottima pubblicità spendendo delle
cifre irrisorie, e se scegliete di inserire a vostra volta dei codici per gli scambi
gratuiti di pubblicità, potrete ottenere un'ottima visibilità spendendo solo il costo
dell'inserimento di questi codici nelle vostre pagine, in pratica un metodo per farsi
pubblicità in forma del tutto gratuita. In ogni caso per maggiori informazioni vi
consiglio di visitare il nostro sito di scambi gratuiti di
pubblicità e di contattarci per ogni eventuale delucidazione.
Gli Aforismi e le Massime sulla
Nuova Economia,
la Politica ed il Management Etico
Concetti di marketing, di pubblicità, di economia, di politica, e di
filosofia, con particolare riguardo al vocabolario della globalizzazione mondiale, delle
nuove strategie e delle nuove realtà che obbligano necessariamente a riflettere sul ruolo
della società nel suo insieme nelle dinamiche aziendali più avanzate. Particolare
attenzione sarà dedicata all'information technology e alle sue leggi mediatiche che
riguardano soprattutto "dati, voce, video e mobilità". Non saranno
neppure trascurati gli aspetti inerenti al terzo settore del no-profit, alle problematiche
ambientali, e alle relazioni tra politica, finanza e stupidità umana, infatti nessuna
attività può essere pensata solo in funzione del profitto senza tenere per questo conto
delle esigenze più ampie e globali della nostra specie e della nostra spiritualità,
ricordo a tutti del resto che nel lungo periodo, magari anche breve, saremo tutti morti, e
del nostro lavoro e del ricordo legato alle sue imprese rimarrà solo esclusivamente
quello che avrà del valore sociale, morale, artistico e scientifico per le generazioni
future, infatti si sa che il denaro passa sempre di mano, e a meno che non siate un
Rockfeller non sarete di certe ricordati per le vostre risorse mobiliari o immobiliari!
Carl William Brown
Quando parliamo della nuova economia, parliamo d'un mondo in cui le
persone lavorano più con il cervello che con le mani; un mondo in cui la tecnologia delle
comunicazioni ed il progresso scientifico legato alla produzione generano competizione
globale, anche se non va trascurato in ogni caso l'enorme potenziale umano delle nazioni,
Cina Docet.
Il fatto che Bill Gates sia l'uomo più ricco del mondo rivela un
enorme cambiamento nei valori del capitalismo. La sua azienda, il suo centro di ricerca,
la sua fondazione sono un evidente testimonianza del potere delle idee nella nuova
economia. Di certo Bill gates sarà ricordato per vari motivi dalle generazioni future.
Un economia dell'informazione è più aperta, per competere, non
occorre una linea di produzione, basta una buona idea. Ma è anche molto più competitiva,
l'informazione infatti non è solo semplice da replicare, ma anche da copiare.
Se una maggioranza del consiglio della Federal Reserve decidesse di
portare l'inflazione al 20 per cento, tale risultato potrebbe essere raggiunto in poco
tempo. Questo deve far meditare sull'enorme potere di certe istituzioni, delle nazioni
dove sono radicate e della mentalità che le anima.
Se una nazione non investe in ricerca, in istruzione, in formazione,
in comunicazione, in cultura, in serietà, ma al contrario si lascia dominare dalla
corruzione, dal lassismo, dal bullismo, dalla faciloneria e dalla stupidità presto
inizierà la sua decadenza e dunque sarà meno affidabile e meno ben vista dagli altri
paesi, di certo perderà in competitività e i suoi prodotti, così come i suoi servizi,
saranno sempre meno appetibili e le sue ricchezze con il relativo tenore di vita
diminuiranno inevitabilmente nel tempo. Per contrastare questo trend tutti possono e
devono fare qualcosa di utile.
La Rete sta modificando radicalmente le
nostre abitudini, il nostro modo di vivere, di comunicare e lavorare, e tutto ciò sta
avvenendo ad una velocità spaventosa. Si parla sempre più spesso di Internet a banda
larga, di fibre ottiche, di autostrade informatiche, di telefonia su internet (Voip), di
posta elettronica, di e-commerce e di nuove figure professionali che stanno emergendo nel
vasto panorama dell'Information Technology.
Internet, infatti, rappresenta la grande frontiera del prossimo futuro, con la conquista
di un numero sempre maggiore di utenti che ne hanno determinato un cambiamento anche in
termini culturali, con la nascita di comunità virtuali all'interno delle quali si
comunica, si studia e si condividono esperienze.
Negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria rivoluzione tecnologica in tutti i
settori, in particolare in quello del marketing e delle telecomunicazioni, dove è nato un
nuovo modo di fare commercio e pubblicità. Si va pertanto delineando la figura del dealer
(negoziante), il quale assume un'importanza indiscussa all'interno di un'azienda che abbia
deciso di essere presente su Internet e di sviluppare quindi una strategia di marketing
focalizzata sul commercio elettronico. Solo le aziende che avranno infatti compreso le
immense potenzialità che può offrire la Rete, saranno un passo avanti rispetto alla
concorrenza e raccoglieranno i primi frutti del loro investimento.
E' necessario infatti porre attenzione a tutti quei segnali che giungono da un mercato in
continua espansione e offrire servizi intesi come interscambio tra azienda ed utente (e
non solo di semplice comunicazione) al fine di ottenere più informazioni e
"know-how". Con l'introduzione dello shopping online cambia il concetto generale
di mercato, il quale crea un nuovo modo di vendita ed acquisto per mezzo di Internet, (e
delle sue applicazioni, si pensi per esempio al business to business), mezzo di
comunicazione estremamente dinamico in grado di raggiungere velocemente l'utenza
desiderata.
Il segreto di tanto successo è dovuto principalmente al fatto che Internet, rispetto ad
altri media comunicativi, quali ad esempio la televisione o la radio, offre una totale
interazione con i propri utenti, i quali possono così fruire di tantissimi servizi in
modo rapido e sicuro. Inoltre su Internet ogni informazione conserva una memoria storica,
nel senso che in qualsiasi momento è possibile consultare la notizia di nostro interesse
e ricercare argomenti correlati ad essa, al contrario della televisione che non permette
approfondimenti ma solo un consumo immediato dell'informazione.
Tuttavia ci sono ancora aziende, legate a schemi obsoleti, che pretendono di utilizzare
Internet come un medium con precisi palinsesti ed orari da rispettare. E' il caso di
alcuni siti che stanno implementando servizi, a livello sperimentale, sulla diretta TV via
Internet. Non viene calcolato, purtroppo, che le connessioni alla Rete risultano ancora
piuttosto difficoltose, per cui le immagini video che giungono all'utente risultano
inevitabilmente di qualità scadente e lente da scaricare.
Internet si sta quindi trasformando da semplice mezzo di nicchia, rivolto cioè ad una
stretta cerchia di utenti fortemente targettizzata, a sistema interattivo di massa con
segmenti di mercato molto differenziati. In Internet è possibile socializzare attraverso
una chat, scambiarsi opinioni in un forum ed è in aumento la tendenza a considerarlo come
un "luogo" in cui interagire in maniera attiva e dinamica: sono nate infatti
comunità virtuali dove l'utente viene coinvolto in attività sociali per mezzo delle
quali può condividere degli interessi comuni con altre persone. Da recenti studi,
inoltre, si è visto come l'utilizzo di Internet e del computer abbia, in qualche modo,
sostituito il televisore tanto che il Web ha acquisito un nuovo linguaggio.
(Ovviamente prima di interessarsi di Marketing
Online e dei concetti della nuova economia sarebbe meglio avere una panoramica sui
principali concetti del marketing e della Pubblicità, per questo abbiamo messo online un dizionario che potrà delucidarvi su tutto
quanto è utile sapere per chi si muove nel mondo dell'imprenditoria, della comunicazione
e della politica e del sociale.)
Il Piano di Marketing on-line. Qui troverete utili consigli sulle strategie
fondamentali del Web Marketing e come pianificare correttamente un'attività di commercio
elettronico on-line.
Come trovare e analizzare i Concorrenti su internet. Queste utili massime vi insegneranno
come trovare e analizzare correttamente i vostri concorrenti su internet per poi
realizzare un sito web efficace ed attuare infine delle strategie per non rimanere fuori
mercato.
Come progettare e ottimizzare un Sito Web alla luce di un mercato globalizzato e di una
spietata concorrenza internazionale. Troverete suggerimenti utili su come progettare e
ottimizzare un sito web, sia sotto il profilo grafico e tecnologico che di web marketing.
Come registrarsi e posizionarsi sui Motori di Ricerca. Qui troverete diversi suggerimenti
pratici per registrare il vostro sito sui motori di ricerca e comparire nei primi posti
dei risultati. Inoltre verranno analizzate alcune tecniche di pubblicità e di marketing
etico al fine di migliorare l'intero panorama del settore.
Intanto che aspettate la pubblicazione di queste sezioni, potete sempre farvi due
risate andando a leggere gli aforismi divertenti
sul marketing contenuti nel nostro sito umoristico o rilassarvi con le perle di saggezza contenute nel nostro sito new age. Buon
Divertimento!!!
Il "piano di marketing on-line" e' per molti aspetti simile al piano di
marketing "tradizionale"; cio' che cambia in realta' e' il mercato di
riferimento, qui infatti parliamo di un "mercato globale e mondiale".