| 
      
	 
                                                
	
  
	 
	AFORISMI CONTRO IL POTERE 
	E L'AUTORITA' DELLA
    STUPIDITA', 
    OVVERO CONTRO LA STUPIDITA'
	
     
	DEL POTERE E
    DELL'AUTORITA' 
    
    
     
    PREMESSA (Libro Secondo) 
	  
    Dedicato all'umanità che mi ha consentito di diventare
    uno studioso della stupidità. 
     
    INTRODUZIONE (da scrivere) 
     
    Le parole che sono compiutamente vere sembrano essere paradossali.  
    Lao-Tse 
     
    Aforismi per introdurre il discorso e che fungono da dedica. 
     
    Scrivere un libro significa aver fiducia nelle proprie capacità, scriverne un secondo
    significa sperare nella buona volontà dei lettori, continuare poi a scrivere significa
    aver fatto un patto con la stupidità; perciò tutta la mia fatica è anche contro me
    stesso, quale insignificante membro di una specie che ha enormemente contribuito
    all'affermazione dell'imbecillità nell'universo conosciuto e anche sconosciuto. Carl
    William Brown 
     
    Se è vero che noi viviamo nell'età dell'atomica e delle scoperte scientifiche
    strabilianti è anche pur vero che la maggioranza degli uomini, un gran numero dei quali
    è al potere, da un punto di vista emotivo, vive ancora nell'età della pietra. Carl
    William Brown 
     
    " Preferirei essere incatenato a questa roccia piuttosto che essere il servo
    ubbidiente degli Dei. "  
    Prometeo di Eschilo 
     
    Così come la storia ha avuto inizio da un atto di disubbidienza, e i miti ebraici e greci
    ce lo confermano, così per uno stesso atto dovrà anche finire. Carl William Brown 
     
    L'uomo preferisce piegarsi a coloro che falsamente reputa buoni e saggi, piuttosto che
    ammettere di essere incapace di rifiutare ubbidienza ai malvagi. 
    E. Fromm 
     
    Questo libro, come il precedente ed i seguenti, è da considerarsi come un punto di
    riferimento, di analisi e di discussione per tutti coloro che vorranno aderire alla libera
    associazione per la lotta contro la stupidità e la prevenzione dell'imbecillità.  
    Carl William Brown 
     
    Le tre grandi divinità madri dei popoli orientali sembra fossero generatrici e
    annientatrici insieme, Dee della vita e della fecondità nello stesso tempo che Dee della
    morte. S. Freud 
     
    Su un cartello vi era scritto: " Dall'altra parte del cartello c'è un'affermazione
    vera." Girandolo trovai scritto: " Sull'altro lato di questo cartello è scritta
    un'affermazione falsa." In questo paradosso logico giace tutta l'armoniosa allegria
    di un'esistenza umoristicamente infelice. Carl William Brown 
    I poemi lunghi sono la risorsa di quegli imbecilli che
    non ne sanno scrivere di brevi.  
    C. Baudelaire 
     
    Un principe italiano del rinascimento, quando il prete che lo assisteva vicino al letto di
    morte gli chiese se aveva da pentirsi di qualche cosa, gli disse: " Si, di una: tempo
    fa ho ricevuto contemporaneamente la visita dell'imperatore e del papa. Io li ho condotti
    in cima alla mia torre ad osservare il panorama, ma non ho approfittato dell'occasione per
    buttarli di sotto tutti e due, cosa che mi avrebbe dato una fama immortale". Questa
    storiella citata da B. Russel nel suo libro Un'etica per la politica mi è sembrata una
    lode al mio impegno letterario, infatti la fama dovrebbe ricordarsi di me visto che ho
    cercato di far capire a tutti che pur di dare una benché minima parvenza di dignitoso
    significato alla propria esistenza vale la pena di buttare veramente giù dalla torre il
    potere e la stupidità, o perlomeno di tentare.  Carl William Brown 
     
    Qualunque cosa tu riesca a possedere, desidererai sempre possedere di più; la sazietà è
    un sogno che ti sfuggirà sempre. 
    Questa affermazione di B. Russel vi dovrebbe rendere chiara l'idea che nella fase di
    accumulazione di qualsiasi possedimento ci sarà chi proporzionalmente possiederà sempre
    di meno e questo più che un sogno che sfugge diventa un incubo che incalza.  
    Carl William Brown 
     
    E' meglio regnare all'inferno che servire in cielo.  
    J. Milton 
     
    I libri sono vivacemente e vigorosamente produttivi come quei favolosi denti del dragone
    che piantati qua e là possono far germogliare uomini armati. 
    J. Milton 
     
    Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, ma chi uccide un buon libro uccide la
    ragione stessa.  
    J. Milton 
     
    Questo libro è dedicato a tutti quegli uomini che nella storia hanno sofferto, lottato,
    creduto nella rivolta e talvolta sconfitto gli abusi del potere al fine di creare una
    società sempre più giusta e tollerante, da chi ora vive in una democrazia che loro hanno
    contribuito a costruire , ma che ahimè, glielo assicuro, è ridotta assai male, forse
    proprio a causa di sua maestà la stupidità, che nonostante tutto regna ancora
    incontrastata. Carl William Brown 
     
    Contro la stupidità, ovvero contro il potere dell'esistenza e dell'aldilà, contro la
    burocrazia e l'autorità, contro lo sfruttamento e la povertà, contro la ricchezza e la
    vanità, contro la religione e la falsità, contro la morale e la banalità, contro il
    lavoro e la precarietà, contro il delirio e la pietà, insomma contro il trionfo
    dell'umana mediocrità.  Carl William Brown 
     
    Rousseau era convinto che l'uomo nasce libero e vive in catene, forse aveva proprio
    ragione e sapete perché, no, magari non lo sapete, e allora lasciatemi citare due righe
    dal Prometeo di Eschilo, con la speranza che possiate capire meglio il concetto espresso
    dal grande autore francese: Tu sempre in ginocchio, lusinga il padrone: il tuo idolo!
    Zeus, a me, sta a cuore meno di niente.  
    Decida, faccia il padrone, a suo piacimento. Gli resta ben poco..... Di oggi è il vostro
    dominio: illusi di vivere in torri sbarrate all'angoscia. Non sono già due i sovrani
    piombati dall'alto ? Coi miei occhi li ho visti. Un lampo, e vedrò anche il terzo, quello
    che è ora monarca: più umiliato che mai. 
     
    Dedicato a tutti gli infelici che hanno sempre desiderato la felicità. 
     
    Per gli inglesi e per " Her most Excellent Majesty Elizabeth the Second by the Grace
    of God, of the United Kingdom of Great Britain and Northen Ireland and of Her other Realms
    and Territories Queen, Head of the Commonwealth, Defender of the Faith." bastino
    queste poche parole: " Now some dark night when everything is silent in this town,
    I'll kill the tyrants, one and all, and shoot the floggers down: I'll give the Law a
    little shock: remember what I say: They'll regret they sent Jim Jones in chains to Botany
    Bay. 
     
    Ai posteri voglio lasciare in testamento un'opera tanto piena di moralità quanto di
    divertimento. Carl William Brown 
     
    E il giorno venne; e ignoti, in un desio Di veritade, con opposta fé Decapitarono,
    Emmanuel Kant, Iddio, Massimiliano 
    Robespierre, il re. Giosuè Carducci " Giambi ed epodi." 
     
    Pazzi al potere, i quali odono voci nell'aria, distillano le loro frenesie da qualche
    scribacchino accademico di pochi anni addietro. 
    J.M. Keynes  
     
    Rimangono sottoposti ad ogni male finche un vasto sepolcro li inghiotte tutti insieme
    (onesti e disonesti, non importa) per rigettarli, essi che si erano creduti il fine ultimo
    della creazione, nell'abisso del cieco caos da cui erano usciti. 
    Kant - Critica del giudizio -  
     
    Se il poeta americano Kenneth Koch nel suo libro Desideri Sogni Bugie incoraggia i bambini
    a essere : " Folli, selvaggi e aggressivi, invitandoli a esprimere i loro sogni,
    emozioni, desideri, ecc. " ; ebbene io cosa avrei dovuto fare con gli adulti.  
    Carl William Brown 
     
    Lo squartamento, la tortura, la frusta, le forche, il boia che ovunque si moltiplicavano
    ci hanno insegnato dei costumi così cattivi. I padroni invece di educarci ci hanno reso
    barbari perché lo sono essi stessi. Babeuf  
     
    Antimetatesi. Non potendo fortificare la giustizia, si è giustificata la forza. Pascal 
     
    Voi ora calpestate gli altri e non sapete che presto verrete calpestati.  F. Petrarca 
     
    Seppure sul più prestigioso trono del mondo siamo comunque sempre seduti sul nostro culo.
    M. de Montaigne 
     
    L'unica cosa che l'uomo conosce con assoluta certezza è il nonsenso dell'esistenza. L.
    Tolstoj 
     
    Ai tempi di Atene tutto ciò che si poteva distruggere era una civiltà. Oggi si può
    distruggere un mondo. 
    J. F. Stone 
     
    Il mondo non potrebbe mai essere guidato dagli scettici; inclini a sospendere il
    giudizio....... l'origine dell'azione va ricercata nell'ignoranza profonda e nella follia.
    J. M. Keynes 
     
    Da cinque a seicento teste abbattute vi assicureranno riposo, libertà, felicità. Marat
    1790 " L'ami de peuple" 
     
    Eppure di tutti costoro che le ricchezze e gli onori pongono in alto nessuno è grande.
    Perché dunque appare tale ? Perché lo si misura col suo piedistallo. Seneca 
     
    Le scimmie antropomorfe e i babbuini non parlano perché, se lo facessero, gli esseri
    umani li costringerebbero a lavorare. 
    Antoine Le Grand 17° secolo  
	
	1 
    
	Essendo sommersi dalla stupidità è
    divertente vedere che c'è ancora qualche ingenuo individuo che non si crede stolto.  
    
    Carl William Brown  
	
     
    2 
     
    L'allievo chiese al saggio: - Maestro, qual è l'epoca più stupida della storia
    dell'umanità ? - Il vecchio ridendo rispose: - Non esiste un'epoca più stupida
    dell'altra, sono tutte stupide allo stesso modo. 
    Carl William Brown  
	
     
    3  
     
    Il ruolo del filosofo non è quello di dare risposte, bensì quello di fare domande. Ma
    quando muore Berlusconi? (Il nome è scelto a caso, potete anche metterci
	Prodi, se preferite!) 
	
	Carl William Brown  
    
	4 
     
    Sono in molti a non leggere, non sapendo che se oggi sono un po' più liberi dei loro
    antenati è anche perché molta gente ha scritto. 
    
    Carl William Brown  
	
     
    5 
     
    Molta gente non da grande importanza ai libri e quindi non li legge, oppure gli da una
    certa importanza, ma comunque preferisce lo stesso non leggerli e fare qualcosa d'altro.  
    Carl William Brown  
	
     
    6 
     
    Se il proprio sapere non riesce a dare né la pace, né la gioia, né al limite un po' di
    buon umore, come accade d'altronde a Faust, significa che non si è appreso gran che. 
    Carl William Brown  
	
     
    7  
     
    Il mondo sta diventando così cinico che persino la satira e l'umorismo più nero sono
    presi alla lettera, e invece di ammonire, fanno solo divertire. 
    Carl William Brown  
	
     
    8 
     
    Forse Heidegger piuttosto che scrivere L'essenza della verità, avrebbe fatto meglio ad
    indagare su quella della stupidità. Carl William Brown. The literary revenger. 
    Carl William Brown  
	
     
    9 
     
    Questo libro non è altro che il viaggio di un pellegrino verso il santuario della
    stupidità, egli non è in buona compagnia, per questo ascolta i consigli dei saggi del
    passato e un po' di musica ribelle e melanconica. Le insidie sono molte, ma egli non ha
    paura, non è un veneratore, né tanto meno un adulatore, al contrario, è un distruttore. 
    Carl William Brown  
	
     
    10 
     
    Un giorno chiesi ad un saggio cosa fosse per lui la stupidità, il saggio non esitò e mi
    rispose: - E' come chiedere ad un pesce cos'è un cavallo.- Ma sono sicuro che non mi ha
    detto tutto quello che sapeva. 
    Carl William Brown  
	
     
    11 
     
    L'umorismo filosofico costituisce lo stile della migliore produzione letteraria di ogni
    tempo, a metà tra l'astruso linguaggio della balorda speculazione accademica e la banale
    ripetitività dell'inconcludente e servile letteratura. 
    Carl William Brown  
	
     
    12 
     
    I miei libri, una digressione unica. Proprio come consigliava Laurence Sterne. 
    Carl William Brown  
	
     
    13 
     
    Certo che il mondo è sempre più pieno di idiozie, pensate che alcune aziende prima
    inquinano e distruggono la natura, poi per farsi pubblicità finanziano il WWF e la lega
    per l'ambiente. 
    (contraddizioni, conflitti e ipocrisia, vedi Freud, Goethe e altri.) 
    Carl William Brown  
	
     
    14 
     
    Taradash (il nome è inventato) è sempre stato favorevole alla liberalizzazione della
    droga, io mi spingo ancora più in là e per questo proporrei di fargli un overdose. 
    Carl William Brown  
	
     
    15 
     
    Il mondo è destinato a diventare sempre più comico, ecco perché gli umoristi sono i
    veri precursori della civiltà futura. 
    Carl William Brown  
	
     
    16 
     
    Tutto ciò che rende l'ideale non reale, ed il reale non ideale, è da considerarsi
    stupidità allo stato puro, o ignoranza, o un cocktail delle due somme entità. 
    Carl William Brown  
	
     
    17 
     
    In genere la droga della stupidità viene tagliata, purtroppo però con sostanze inerti.
    Il mercato comunque tira bene, gli spacciatori fanno ottimi guadagni e i tossici
    soddisfatti esclamano: - E' buona, è buona! 
    Carl William Brown  
	
     
    18 
     
    Ars longa, vita brevis. Forse però era meglio il contrario. 
    Carl William Brown  
	
     
    19 
     
    Da quando l'uomo ha saputo da Einstein che più aumenta la velocità e più si arresta il
    tempo, forse per paura di invecchiare continua a correre come un cretino. 
	Carl William Brown  
	 
    20 
     
    Le azioni guidate dall'imbecillità sfuggono a quella capacità chimico-fisica del
    cervello chiamata memoria, ecco perché è importante la scrittura. 
    Carl William Brown  
	
     
    21 
     
    Verso la fine del 1994, la natura stanca di vedere Bevilacqua in televisione, decise di
    punire gli italiani con una bella alluvione. 
    Carl William Brown  
	
     
    22  
     
    La televisione sfruttando le speranze dell'ereditarietà si affida al moderno nepotismo
    per conservare a lungo la sua stupidità. 
    Carl William Brown  
	
     
    23 
     
    Nell'Italia dei miracoli, durante l'alluvione del 1994 furono molti i fedeli che videro
    Berlusconi, il Papa, David Copperfield e Gesù Cristo in persona a camminare sulle acque. 
    Carl William Brown  
	
     
    24 
     
    Il povero saggio squattrinato affermò: - Anche se fossi ricco, la mia vita non
    cambierebbe, farei sempre le stesse cose.- Il ricco udendolo rispose: - Io invece non ho
    bisogno di essere saggio per continuare a fare le stesse cose.- 
    Carl William Brown  
	
     
    25  
    La stupidità è il più grande mostro moderno, ed io sono il Beowulf contemporaneo. 
	
	Carl William Brown  
	 
	
  
     
	
   
	
      
       |