Aforismi  sul lavoro


 

Turchese_e_grigio.gif (1990 byte)

TR00260A.gif (2515 byte)

L'aforisma in genere non è solo una definizione, anzi il più delle volte costituisce un vero e proprio lampo di genialità linguistica, una vera opera d'arte della dialettica retorica più sofisticata, ma non solo. L'aforisma è quasi sempre alla base della creatività di nuove idee, di nuovi concetti, è una forma che rivisita, analizza e critica  la nostra realtà, dandoci quasi sempre prova di humor e brillantezza d'intelletto. La sua forma di espressione breve ben si addice al witz, ai motti di spirito, alle battute, all'invettiva e all'utilizzo immediato di tutte quelle figure del linguaggio che riescono sempre a stupirci, a divertirci e talvolta anche ad indignarci. Un aforisma inoltre può dare poi luogo ad una barzelletta, ad un racconto breve, ad un saggio, in pratica non è altro che una "topic sentence" che servirà da fondamenta per un approfondimento delle nostre capacità espressive.

Di aforismi ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti, noi dunque cercheremo un po' alla volta di riunire in questo spazio quelli più feroci, più satirici, più allegri, provocatori e divertenti, ma non solo, infatti non è detto che anche un aforisma che pare del tutto comune ed ordinario non possa, se interpretato nella maniera giusta, rivelarsi una spietata critica o una temibile battuta nei confronti di qualcosa o di qualcuno. Dobbiamo poi ancora considerare che gli aforismi   non sono altro che massime, citazioni e talvolta veri e propri proverbi che sfruttano l'inventiva e la gande saggezza dei popoli e dei loro più brillanti artisti per tramandare, il più delle volte oralmente, una parte significativa della nostra più allegra, divertente e critica cultura, mostrandoci come via via cambiano i tempi, le tradizioni, le convenzioni e quindi anche i nostri modi di interpretare la relatà che ci circonda. Ecco perché non dovete far altro che seguirci e vi posso assicurare che ne vedrete proprio delle belle ! 

In questa sezione andremo via via a raccogliere gli aforismi, le massime, i motti di spirito, le citazioni umoristiche e le battute sul mondo del lavoro, del commercio, delle aziende, del marketing, della pubblicità e in generale della vita che si svolge nei luoghi di lavoro, di studio, di ricerca, di truffa! Per iniziare godetevi una serie di aforismi contro il lavoro!! (In Inglese)

linazzur.GIF (897 byte)

Sei a una festa e vedi una gran figa. Ti avvicini e le dici: "io scopo da dio".  Questo è direct marketing.
Sei a una festa con degli amici e vedi una gran figa. Uno dei tuoi gli si avvicina e dice:"quello lì scopa da dio".
Questo è advertising.
Sei a una festa e vedi una gran figa. Le chiedi il numero di cellulare; il giorno dopo la chiami e dici: "ti volevo dire che io scopo da dio". Questo è telemarketing.
Sei a una festa e vedi una gran figa; la conosci. Ti avvicini, le rinfreschi la memoria e dici:"è passato del tempo, ma non ho dimenticato, ti ricordi di quanto io scopi da dio?".
Questo è customer relationship management.
Sei a una festa e vedi una gran figa; ti alzi, ti sistemi i vestiti, ti avvicini, le versi da bere e le dici quanto buono sia il suo profumo, ammiri i suoi vestiti, le offri una sigaretta e dici: "io scopo da dio".
Questo è public relations.
Sei a una festa e vedi una gran figa. Ti avvicini e le dici: "io scopo da dio" ed in più le mostri il pacco dal vivo.
Questo è merchandising.
Sei a una festa e vedi una gran figa. Lei si avvicina e ti dice: "ho sentito che scopi da dio". Questo è branding.
Sei a una festa e vedi una gran figa. Ti avvicini,le palpi il culo e tette e le dici: "io scopo da dio". Questo è survey marketing.
Sei a una festa e vedi una gran figa. Ti avvicini e le dici: "io scopo da dio e resisto tutta la notte". Questo è pubblicità ingannevole!
Nella maggioranza dei testi e dei corsi sul marketing si ha un approccio esclusivamente pratico. Nella raccolta Lezioni di Filosofia del Marketing (ovvero L'ESTETICA DI INTERNET) si ha invece un approccio perlopiù teorico. Per essere precisi di marketing vero e proprio non se ne parla mai, ma si insegnano i concetti necessari alla comprensione e all'uso del marketing. Si parte dalla comprensione del modo in cui l'uomo conosce le cose fino all'analisi del target e delle motivazioni; dalla differenza tra i vari Tipi umani e del loro diverso atteggiamento verso gli oggetti e i bisogni, fino all'analisi degli atteggiamenti mentali del navigatore-tipo della Rete di Internet.
La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo yacht, un piccola fortuna.
Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo braccio.
C'è un mondo migliore... però minchia... è carissimo!
L'importante non è vincere. L'importante è competere, senza perdere né pareggiare.
Avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria.
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male, è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
Se non puoi convincerli, confondili.
Il denaro non fa la felicità... figurati la miseria!
 
 
 
 

Torna alla Pagina degli Aforismi

linazzur.GIF (897 byte)

Le seguenti pagine saranno riempite al più presto, nella miglior tradizione della "satura" latina e  nostrana!! Non scordatevi dunque di venire presto a trovarci. Ciao, ciao !!!

linazzur.GIF (897 byte)

  smallbot2.gif (582 byte)  Sommario   smallbot2.gif (582 byte)  Home Page   smallbot2.gif (582 byte)   In English

Linea_sfumata1C4.gif (2795 byte)

Linea_sfumata1C4.gif (2795 byte)

     Copyleft © 1997 - 2020  by  WWW.DAIMON.ORG  and  CARL WILLIAM BROWN

Linea_sfumata1C4.gif (2795 byte)

 colorfrec1.gif (483 byte) DaimonClub  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonPeople  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonArts  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonNews  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonMagik
 colorfrec1.gif (483 byte) DaimonGuide  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonLibrary  colorfrec1.gif (483 byte) C.W. Brown  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonBans  colorfrec1.gif (483 byte) DaimonHumor

Linea_sfumata1C4.gif (2795 byte)

Daimbanlink.jpg (8751 byte)