website tracking

AFORISMI E BATTUTE

SULLA SAGGEZZA



Indice Aforismi

 Indice barzellette

Sommario

Citazioni Varie



CERCA IN TUTTO

IL SITO UMORISTICO



TR00260A.gif (2515 byte)




AFORISMI,  MASSIME, CITAZIONI,

FRASI SU



La differenza tra il saggio e lo sciocco e' che il saggio fa errori piu' gravi perché nessuno affiderebbe decisioni importanti a uno sciocco.

I proverbi si contraddicono. E' in cio' che si cela la saggezza dei popoli. (Stanislaw Lec)

C'e' un angolo sciocco nel cervello dell'uomo piu' saggio. (Aristotele)

Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce, preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto. (Confucio)

Il saggio ha come palestra lo stupido.

Le prime massime sono state scritte nell'antichità; ora siamo nel 2000 e ancora dobbiamo scriverne. Certo è che la saggezza non si infonde tanto facilmente.
Carl William Brown

Il saggio sa di essere un coglione, sono invece troppo spesso gli imbecilli a pensare di essere saggi.
Carl William Brown

Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica. (Thomas Szasz)

Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire. Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa. (Anonimo)

L'uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori, e guardate quanto e' stupido! (Elias Canetti)

Non devi spiegare una cosa che non hai detto. (Commento di Calvin Coolidge)

Credo ad un saggio quando gli ho sentito dire tre volte "dubito" e due volte "non so". (Alphonse Karr)

Saggezza: provare una gioia più grande nel vedere dieci uccelli nel cielo che nel tenerne uno in pugno. (Julien De Valckenaere)

Saggio è colui che si stupisce di tutto. (Andre' Gide)

Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. (Platone)

Il saggio cerca di raggiungere l'assenza di dolore, non il piacere. (Aristotele)

Le persone sagge non dicono tutto ciò che pensano, ma pensano tutto ciò che dicono.

L'uomo saggio si fa i fatti suoi, ma si annoia da morire.

Saggio è colui che non ha nulla da dire e tace lo stesso. (Helmut Muller)

Gli antichi dicevano che fingersi stupidi al momento opportuno è somma saggezza, il problema attuale però è che l'umanità non sa più fingere.
Carl William Brown

Se in Jung la dimensione psicoterapeutica può allargarsi e farsi saggezza, è altresì evidente che la saggezza in generale può diventare psicoterapeutica.
Carl William Brown

Ci sono due regole nella vita. 1. Non faticare per piccole cose. 2. Tutto è fatto di 'piccole cose'. (Finn Taylor)

Si puo' essere un uomo saggio e pensare alla bellezza delle proprie unghie. (Alexander Puskin)

L’arte di essere saggi e' l’arte di capire a che cosa si puo' passare sopra. (William James)

Solo i saggi dubitano. Ne sono sicurissimo. (Stellario Panarello)

Il saggio non dice tutto quello che pensa, ma pensa a tutto quello che dice. (Aristotele)

La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa. (Milan Kundera)

La gente beneducata contraddice gli altri. I saggi contraddicono se stessi. (Oscar Wilde)

Il saggio dubita, ma io ho il dubbio di essere uno stronzo... (Basil Fawlty)

Sotto il sole di luglio il cervello non è mai saggio. (Proverbio cinese)

Tutte le donne che aspirano al matrimonio dovrebbero ricordare che Atena, la dea della saggezza, non era sposata. (Lopezzone)

Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)

E' utile tirar fuori l'intelligenza... ogni tanto per sgranchirla.

Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cercando di cambiare me stesso. (Dalai Lama)

Dice il saggio: "Tu non fale incazzale me, io non mandale fanculo te!"

Dice il saggio: Se sei nelvoso di plima mattina una giolnata di melda si avvicina. (Confucius)

Dice il saggio: "Non puoi passare una bella giolnata se plima non fai una glande cagata". (Confucius)

Dice saggio cinese: donna pensa gligio, dice bianco e vuole nelo. L'uomo pensa patata, dice patata, e vuole patata...

Illumino spesso gli altri, ma io rimango sempre al buio. (Alda Merini)

Eschilo diceva che la saggezza si conquista attraverso la sofferenza, ed io, credetemi, ho sofferto molto; ora però mi godo la saggezza.
Carl William Brown

La letteratura sapienzale con tutte le sue massime di saggezza non ha età, è eterna, come del resto è senza tempo la stupidità umana.
Carl William Brown

La meditazione sulla saggezza è sempre lodevole, anche a prescindere dai risultati.
Seneca

Il mio percorso è quello di giungere alla saggezza attraverso la follia, anche perché se gli altri sono savi di sicuro io sono folle. E’ un percorso di elevazione e di allontanamento dalla mortale stupidità.
Carl William Brown

Le passioni fanno vivere l’uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
N. Chamfort

Saggio cinese dile: "Che sia pelosa o lasata la patata semple sia lodata". (Confucius)

Saggio cinese dile: "Donna essele come mattonella... piu' la scopi piu' diventale bella". (Confucius)

La saggezza di Snoopy. Impara dal passato, vivi per il presente, pensa al futuro. Ma oggi pomeriggio riposati! (Snoopy)

Il saggio Maestro: "Non si torna mai indietro". L'allievo: "Scusi, Maestro, e se devo prendere la rincorsa?". (DrZap)

Dobbiamo imparare bene le regole, in modo da infrangerle nel modo giusto.

Se non esistessero gli stupidi non si distinguerebbero i saggi. (Proverbio cinese)

La saggezza non può essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre simile alla follia. (Hermann Hesse)

In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato. (Bertrand Russell)

Il saggio sa di essere stupido, e' lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

Dopo aver percorso le strade del vizio sono finalmente giunto al palazzo della saggezza. Ovviamente talvolta esco ancora, anche se la salute pian piano mi viene meno.
Carl William Brown

Solo i saggi possiedono delle idee; la maggior parte dell'umanità ne è posseduta. (Samuel Taylor Coleridge)

Nella vita val piu' a volte una goccia di fortuna che non un intero barile di saggezza. (Diogene di Sinope)

Se lo stolto persistesse nella sua stoltezza diverrebbe saggio. (William Blake)

Quando succede un guaio gli stolti cercano il colpevole, i saggi cercano la causa, e quelli ancora più saggi se ne sbattono i coglioni. (Franco Kappa)

L'uomo comune ragiona. Il saggio tace. Il fesso discute. (Pitigrilli)

Spesso la reputazione di grande saggezza si ottiene col far nulla. (6a legge del senatore Sorghum)

Un ottimista e' una persona che vede una luce verde dappertutto, mentre il pessimista vede soltanto lo stop rosso. La vera persona saggia e' cieca. (Albert Schweitzer)

Lo stupido parla del passato, il saggio del presente, il folle del futuro. (Napoleone Bonaparte)

La tragedia della vita e' che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. (Benjamin Franklin)

Colui che chiede e' uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede e' uno stolto per sempre. (Proverbio cinese)

Cerca di conoscere te stesso, cosi' non rompi le scatole a me. (Corrado Guzzanti)

Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza. (Alessandro Morandotti)

Man mano che aumenta la saggezza diminuiscono le occasioni di utilizzarla. (Alessandro Morandotti)

Il primo passo verso la follia e' credersi saggio. (Fernando da Rojas)

Una volta un muto molto saggio scrisse: "Io non parlo con gli idioti". (Max Strazzari)

L'umanita' si trova oggi ad un bivio. Una via conduce alla disperazione e alla completa impotenza, l'altra all'estinzione totale. Speriamo di avere la saggezza di scegliere bene! (Woody Allen)

L'amore e' la saggezza del pazzo e la pazzia del saggio. (Samuel Johnson)

Quando il saggio indica la luna con il dito... lo stolto guarda il dito.

Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. (Oscar Wilde)

Come disse (o avrebbe dovuto dire) Confucio, il saggio sa quando non e' opportuno svuotare un pozzo nero con la cannuccia. (Leonardo Serni)

I saggi sono contenti quando scoprono la verità, gli idioti quando scoprono la falsità. (Osservazione di Gabirol)

Si riconosce un uomo stolto dal fatto che è pronto a morire per una causa. Si riconosce un uomo saggio dal fatto che è pronto a vivere umilmente per una causa. (J.D. Salinger)

Il limite estremo della saggezza è ciò che la gente chiama pazzia. (Jean Cocteau)

La vecchiaia porta la saggezza, ma io rimpiango i tempi in cui ero meno giudiziosa. (A.M. Sadocchi)

Quando il saggio indica lo stolto, la luna continua a fregarsene di entrambi. (Waxen)

Quando il saggio indica lo stolto, la luna continua a fregarsene di entrambi. (Gaspare Bitetto)

Dice il saggio: se ti fai i cazzi tuoi campi cent'anni... se ti fai i cazzi miei... finisci all'ospedale!!!

L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare. (Ridere o Piangere)

Il buon pastore deve tosare le pecore, non scorticarle. (consiglio per Monti) (Svetonio, Vite dei Cesari, I/II sec.)

Un uomo diventa saggio solo quando inizia a calcolare l'approssimativa profondità della sua ignoranza. (Gian Carlo Menotti)

Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso. (Dalai Lama)

L'uomo intelligente regala alla sua donna un pianoforte. L'uomo saggio le regala un organo verticale.

Intelligenza: quando ti accorgi che il ragionamento del tuo principale non fila. Saggezza: quando eviti di farglielo notare. (James Dent)

Piu' sei saggio piu' hai da imparare.

I pazzi aprono le vie che percorrono i savi. (Carlo Dossi)

Se sei saggio, ridi. (Marziale)

Tutta la saggezza umana si può riassumere in due parole: aspetta e spera. (Alexandre Dumas padre)

Spesso la saggezza è più vicina quando ci chiniamo che quando c'innalziamo in volo. (William Wordsworth)

L'uomo accorto impara dai propri errori, il saggio impara da quelli altrui. (anonimo)

Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza. (Bernard Shaw)

I beneducati contraddicono le altre persone. I saggi contraddicono se stessi. (Oscar Wilde)

Chi poco sa, presto parla. (Maurizio Costanzo)

L'arte di essere saggi è l'arte di capire a che cosa si può passar sopra. (William James)

La saggezza è un punto di vista sulle cose. (Marcel Proust)

Piu' uno ingrassa, più diventa saggio. Pancia e saggezza crescono insieme. (Charles Dickens)

E' peggio non sapere che sapere il peggio. (Anonimo)

Ascoltare significa sentir raccontare delle cose che si sanno da uno che le ignora. (Maurice Donnay)

La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai. (Umberto Eco)

La saggezza non e' il risultato di un’educazione ma del tentativo di una vita intera di acquistarla. (Albert Einstein)

Pensa a quanto è saggio un topolino, non affida mai la sua vita ad un solo buco. (da 'Truculentus')(Plauto)

Un uomo saggio impara dall'esperienza, un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri. (saggio cinese)

Dopo aver a lungo percorso le strade del vizio giunse finalmente al palazzo della saggezza e fu allora che sconsolato si chiese: “E adesso qui che cazzo ci faccio!”
Carl William Brown


In rete ci sono molti siti che raccolgono e collezionano aforismi e citazioni, in genere per cercare di ragranellare qualche soldo, ma solo il Daimon Club contiene le migliori perle di saggezza del nostro mitico vendicatore letterario Carl William Brown.
 Carl William Brown

Se sei talmente saggio da conoscere tutte le risposte, ma nessuno si preoccupa di farti le domande, t'incazzi come una belva. (Bilbo Baggins)

L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto. (Antonello Fabio Parisi)

L'uomo saggio sente una parola e ne capisce due. (Detto Yiddish)

L'uomo saggio, anche quando trattiene la lingua, dice molte più cose di uno stupido che parla. (Detto Yiddish)

Come tutti gli uomini anche il saggio e' pieno di vizi. Ma lui sa scegliere quelli cui abbandonarsi! (Bilbo Baggins)

La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi.

Tila più un pelo di fica in salita... che un callo di buoi in discesa… (Il saggio cinese)

Dice il saggio: "Tu non fale incazzale me, io non mandale fanculo te!"

Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)

I vecchi non diventano saggi, diventano attenti.

Ieri ero intelligente, ecco perché volevo cambiare il mondo. Oggi sono saggio, ecco perché sto cambiando me stesso.



Indice Aforismi

 Indice barzellette

Sommario

Massime e Proverbi



Follow us on Facebook

Follow us on Twitter

Follow our blogs

Follow us on Pinterest

Follow us on Tumblr



Daimon Club   Daimon People

Daimon Arts   Daimon News

Daimon Magik   Daimon Guide

Daimon Library   C.W. Brown

Banner Links   Daimon Humor



  Copyleft © 1997-2020  www.daimon.org  C.W. Brown